Michele Scelsi - Chirurgo Ortopedico
Di cosa mi occupo
Sono specializzato nella chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, in particolare con tecnica mininvasiva per un più rapido recupero funzionale. Grazie all'esperienza maturata come Dirigente Medico dell'UO CASCO dell'Istituto Ortopedico Galeazzi, posso dedicarmi in particolare ai casi più complessi, come gli impianti bilaterali di anca e ginocchio, le protesizzazioni in esiti post-traumatici e displasici e i reimpianti di artroprotesi mobilizzate.
Leggi i miei ultimi articoli
-
Tornare in forma dopo l’intervento di protesi
Tornare in forma dopo l’impianto di una protesi aiuta a massimizzare i benefici dell’intervento sia dal punto di vista dell’articolazione coinvolta che del benessere psicofisico della persona nella sua interezza. La fisioterapia post operatoria rappresenta solo la fase iniziale del percorso, ed è volta a rendere in grado di supportare le
-
Trattamento chirurgico della displasia dell’anca
La parola displasia deriva dal greco e nel nostro ambito vuol dire “mal formata”. Nel caso dell’anca significa che la geometria delle ossa non rispetta i parametri di normalità e pertanto l’articolazione lavora male. Descritta già nel 300 a.C. dal medico greco Ippocrate, la displasia dell'anca è una patologia congenita,
-
Sindrome dell’anca a scatto: 3 diversi tipi
La sindrome dell'anca a scatto è un disturbo che causa un suono schioccante nei pazienti che ne soffrono, quando muovono l'articolazione dell'anca. Cos'è la sindrome dell'anca a scatto? È una patologia caratterizzata da un conflitto di tipo meccanico tra due strutture in movimento, a causa del quale il paziente può avvertire uno