Artrosi di ginocchio: la stimolazione biologica
L'artrosi di ginocchio è una patologia molto comune che avviene quando la cartilagine - il “rivestimento” delle ossa nell'articolazione del ginocchio - si consuma. Ciò può causare dolore, rigidità e gonfiore. Esattamente come avviene per le anche, questa patologia può
Trattamento chirurgico della displasia dell’anca
La parola displasia deriva dal greco e nel nostro ambito vuol dire “mal formata”. Nel caso dell’anca significa che la geometria delle ossa non rispetta i parametri di normalità e pertanto l’articolazione lavora male. Descritta già nel 300 a.C. dal
Sindrome dell’anca a scatto: 3 diversi tipi
La sindrome dell'anca a scatto è un disturbo che causa un suono schioccante nei pazienti che ne soffrono, quando muovono l'articolazione dell'anca. Cos'è la sindrome dell'anca a scatto? È una patologia caratterizzata da un conflitto di tipo meccanico tra due strutture in
Ginocchio Valgo: cos’è e come trattarlo
Il ginocchio valgo consiste in un mal allineamento dell’arto inferiore che porta il ginocchio verso l’interno e le caviglie verso l’esterno: un quadro comunemente noto come “gambe a X”. Il ginocchio valgo fisiologico è comune nei bambini piccoli e di solito
Chirurgia artroscopica: quando, come e perché
La chirurgia artroscopica, altrimenti nota come artroscopia, è una procedura chirurgica usata per esaminare le articolazioni, diagnosticare patologie ed effettuare azioni curative o ricostruttive. Il suo approccio minimamente invasivo ha rivoluzionato il modo in cui il danno articolare può essere
Artrite psoriasica: la chirurgia ortopedica può aiutare
L'artrite psoriasica (PsA) è una manifestazione infiammatoria cronica a carico delle articolazioni. Colpisce con vari livelli di gravità fino al 50% dei pazienti affetti da Psoriasi. È importante diagnosticarla al più presto per porre in atto le terapie farmacologiche volte a
Le 10 più comuni lesioni del ginocchio
Il ginocchio è un'articolazione delicata e complessa: si muove apparentemente come il cardine di una porta, ma in realtà il suo movimento reale è molto più complesso. Guidato dai muscoli e dall’apparato capsule legamento è fatto di rotolamenti, scivolamenti e
Osteonecrosi avascolare: sintomi e trattamento
L’osteonecrosi avascolare è una patologia derivante da un insufficiente afflusso di sangue all’osso, che causa la morte delle cellule al suo interno e che in ultimo si conclude con il riassorbimento dell’osso morto, ovvero con una perdita di sostanza. Cos'è l’osteonecrosi
Gonartrosi: tutto quello che dovresti sapere
Perché molte persone provano dolore alle ginocchia, soprattutto riattivandosi dopo lunghi periodi di riposo, ad esempio dopo aver lavorato in ufficio tutto il giorno? La gonartrosi, ovvero l’artrosi a carico del ginocchio, potrebbe essere la risposta a questa domanda. Questa malattia
Come riconoscere il dolore da artrosi?
Quasi nessuno sfugge ad affaticamento e dolori occasionali, soprattutto con l'avanzare dell'età. Ma quando il dolore e la rigidità articolare persistono, potrebbe essere un segno di artrosi. Questa patologia interessa quattro milioni di italiani, il 12.1% della popolazione. L’Osservatorio Nazionale