Artrosi del ginocchio

Dott. Michele Scelsi Specializzato in impianti di protesi anca e ginocchio per la cura dell’artrosi.

Artrosi
del ginocchio

L’artrosi del ginocchio è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione nel suo insieme, danneggiando le parti cartilaginee, meniscali, ossee e le strutture capsulo-legamentose. Ha un andamento progressivo, ovvero ha la tendenza al peggioramento nel corso degli anni.

Sintomi dell’artrosi
del ginocchio

Tipicamente si ha dolore al carico ed ai movimenti. Vi è una rigidità che limita l’escursione articolare, più intensa al mattino e durante le prime fasi del movimento. Si può avere anche un versamento articolare reattivo (la famosa “acqua nel ginocchio”) e nelle fasi avanzate una deformità che diventa visibile anche dall’esterno e che si può associare o meno a deviazioni dell’asse dell’arto inferiore (gambe a “X” oppure gambe “da calciatore”)

Cause dell'artrosi
del ginocchio

L’artrosi al ginocchio raramente dipende da una causa soltanto. Tra i fattori che favoriscono lo sviluppo dell’artrosi al ginocchio, spiccano: l’età avanzata, l’obesità, una storia passata di infortuni al ginocchio e le operazioni di rimozione del menisco.

Diagnosi dell'artrosi
del ginocchio

La diagnosi è clinica e viene confermata dalle RADIOGRAFIE degli arti inferiori eseguite sotto carico.  Nelle immagini sottostanti un caso di grave gonartrosi in varo con cedimento osseo dell’emipiatto tibiale mediale

Terapia dell’artrosi
del ginocchio

Nelle fasi iniziali si valuta lo stato generale del paziente e lo stile di vita e si tenta di correggere i fattori eventualmente aggravanti.

Nelle fasi intermedie si utilizza riposo, antinfiammatori e crioterapia nelle fasi acute, a cui si possono aggiungere vari tipi di terapie fisiche strumentali oltre alla classica fisioterapia manuale.

Le infiltrazioni intrarticolari con Acido Ialuronico (varie tipologie) o con preparati Cortisonici in formulazione “deposito” possono trovare indicazione a seconda del caso.

In alcuni casi le infiltrazioni intrarticolari possono essere eseguite con il P.R.P. autologo del paziente o con un concentrato di cellule mesenchimali pluripotenti prelevate dl grasso addominale del paziente nella stessa seduta.

Dove svolgo
la mia attività

Attualmente, come Chirurgo Ortopedico, ricopro il ruolo di Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Protesica “CASCO” diretto dal Dott. Nicola Ursino, presso l’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

Puoi fissare una visita con me in una delle cliniche a tua scelta tra Lombardia, Liguria e Piemonte.

Dott. Michele Scelsi Chirurgo