Prevenzione dell’osteoporosi durante il Coronavirus

In questi giorni di emergenza legata al Coronavirus siamo costretti (nostro malgrado, ma per il nostro bene!) a restare in isolamento a domicilio. Questa condizione riduce drasticamente il tempo che passiamo all’aria aperta e quindi l’esposizione della nostra pelle ai raggi solari.

La vitamina D, fondamentale per il corretto mantenimento delle ossa, viene naturalmente trasformata nella sua forma attiva a livello della pelle proprio quando questa viene esposta alla luce solare. Ecco quindi come questo periodo di isolamento domiciliare può interferire anche con la salute del nostro apparato scheletrico.

Esistono tuttavia degli accorgimenti che possiamo mettere in atto per limitare e prevenire i danni da osteoporosi:
1. Se possibile esporsi al sole nel proprio balcone, seguendo le normali accortezze
2. Praticare esercizio fisico a domicilio. Anche se non di immediata comprensione questo aiuta molto le ossa ad indurirsi. Cosi come i muscoli si ingrossano se sottoposti a contrazioni efficaci e ripetute, così anche le ossa si rinforzano se sottoposte a carichi efficaci e ripetuti.
3. Assumere per bocca la vitamina D direttamente nella sua forma attiva. Esistono numerosi preparati, chiedi consiglio al tuo ortopedico di fiducia.

Colgo l’occasione per augurare a tutti un sereno periodo e confortare chi è in un momento di difficoltà.
A presto
Dott. Michele Scelsi
Chirurgo Ortopedico dell’anca e del ginocchio