Consigli per viaggiare dopo un intervento di protesi

Sono in molti ad esprimere preoccupazione circa la possibilità di viaggiare nei primi mesi dopo un intervento di protesi, sia essa di anca o di ginocchio. Una preoccupazione comune, per esempio, è quella di sedersi in auto o in un aereo per lunghi periodi di tempo, con la paura che si formi un coagulo di sangue nella gamba, noto anche come trombosi venosa profonda.

Viaggiare è sicuro

Non c’è di che preoccuparsi. Numerosi studi hanno dimostrato che, se vengono prese le giuste precauzioni e si seguono scrupolosamente le indicazioni del chirurgo ortopedico, è sicuro viaggiare anche poco dopo la sostituzione dell’articolazione senza aumentare il rischio di sviluppare un coagulo di sangue per la maggior parte dei pazienti.

Quei pazienti che sanno di essere soggetti a un rischio più alto del normale per i coaguli di sangue, o che abbiano dubbi in proposito, devono sempre rivolgersi allo specialista per discutere i propri piani di viaggio post-chirurgia, così da spostarsi in totale sicurezza. Questo può voler comportare un piccolo cambio nei farmaci da assumere o precauzioni di altro genere.

Quali precauzioni prendere per viaggiare dopo un intervento di protesi?

In generale, il rischio di sviluppare un coagulo di sangue immediatamente dopo l’intervento chirurgico è una delle complicanze possibili, indipendentemente dal fatto che si pianifichi o meno di percorrere lunghe distanze. Se vengono seguite le giuste misure di prevenzione, questi rischi possono essere ridotti al minimo consentendo di viaggiare in tranquillità subito dopo l’intervento chirurgico.
Queste precauzioni includono l’uso di calze a compressione e/o dispositivi mobili di compressione e l’assunzione di farmaci anticoagulanti, su prescrizione dello specialista, per prevenire la formazione di trombi.

Altre precauzioni utili

4-6 settimane dopo l’intervento
In generale si raccomanda di attendere almeno 6 settimane dopo l’intervento prima di affrontare un viaggio lungo. Tuttavia in caso di intervento meno invasivi (come da esempio le protesi monocompartimentali) è possibile anticipare i tempi di 1-2 settimane. Questa decisione dipende in gran parte dalla durata del viaggio e dalla modalità di trasporto scelta.

Scegliere il posto
Se si viaggia in aereo, è meglio selezionare il posto. La prima classe è la soluzione migliore, ma molte volte non è finanziariamente possibile. In tal caso, è possibile chiedere di sedersi nelle file di sedili all’altezza delle uscite, che normalmente hanno un po’ più di spazio per le gambe. In alternativa, si può optare per un posto a ridosso del corridoio.

Pause frequenti
Stare seduti per lunghi periodi di tempo può far sì che l’articolazione operata tenda a gonfiarsi e ad irrigidirsi. Se possibile, sull’aereo bisognerebbe alzarsi ogni 15-20 minuti. Se il viaggio in aereo è particolarmente lungo, si potrebbe optare per uno o più scali per avere l’opportunità di scendere dall’aereo e camminare in attesa del volo seguente.
Anche se si viaggia in auto è bene pianificare soste frequenti per potersi alzare e camminare. Ciò contribuirà ad evitare rigidità e gonfiore nella regione operata e nelle estremità circostanti. Alcuni pazienti con protesi del ginocchio preferiscono sedersi sul sedile posteriore per mantenere la gamba sollevata sul sedile. Altri preferiscono il sedile del passeggero spinto completamente all’indietro, lasciando più spazio per le gambe sotto il cruscotto. Basta solo un po’ di pianificazione.

Sicurezza
Per i viaggi in aereo, passare il metal detector è una preoccupazione comune, ma non comporta alcuna difficoltà per un portatore di protesi.

Idratazione
Una buona regola è rimanere ben idratati bevendo molti liquidi, come acqua o bevande con sali minerali. Meglio evitare bevande disidratanti come caffè e alcol.

Ad ogni buon conto, se si sta pianificando di viaggiare poco dopo un intervento di protesi, è sempre bene discuterne con il chirurgo in modo da poter verificare lo stato di guarigione e lavorare insieme allo sviluppo di un piano personalizzato per un viaggio sicuro.